CAPODANNO NEI BORGHI SENESI Dal 29 dicembre al 01 gennaio 2020 cenone compreso
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno – 29 dicembre – Milano – Siena km 367 .
Ritrovo dei partecipanti in luogo da definire e partenza con bus riservato per SIENA . Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Siena e alle ore 15:00 visita guidata di 3 ore della città di Siena. La città è universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unità stilistica del suo arredo urbano medievale, nonché per il suo famoso Palio; il centro storico è stato infatti dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità nel 1995. Al termine , sistemazione in hotel, e cena con menù 3 portate bevande incluse. Pernottamento.
2° giorno – 30 dicembre – Montalcino
Prima colazione . Partenza per la visita guidata di MONTALCINO , noto borgo medievale arroccato su un’alta collina che domina la campagna circostante. Il suo territorio, che fa parte del Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia, è coperto da olivi e boschi in cui prevalgono alberi di leccio e dal cui termine latino ( Ilex ) deriva probabilmente il nome Montalcino, Mons Ilcinus, e da coltivazioni di vite (da cui si ricavano vini di alto pregio come il famoso Brunello).
Il tour ha inizio dal Tempio di S.Biagio, una delle costruzioni più interessanti del Rinascimento e forse il capolavoro di Antonio da Sangallo il Vecchio, che dista circa 1 km dal centro della città. Il nucleo storico, politico e religioso di Montepulciano è rappresentato invece da Piazza Grande, che si apre nel punto più alto della cittadina, a 605 metri di altitudine e si impone all’attenzione per lo splendido insieme di edifici che le fanno corona: la Cattedrale, (contenente un bellissimo trittico del pittore senese Taddeo di Bartolo, un altare di Andrea della Robbia ed il monumento funebre dedicato a Bartolomeo Aragazzi, scolpito dal celebre architetto e scultore fiorentino, Michelozzo) il Palazzo Comunale, strettamente somigliante al Palazzo della Signoria di Firenze, costruito per volontà di Cosimo I dei Medici il palazzo Cantucci ed il palazzo Nobili-Tarugi. Pranzo in ristorante del luogo a base di prodotti tipici : Tortino di Pecorino con coulis di pomodoro , Tagliatelle tirate a mano al ragu di cinta senese, Noce di Manzo al vino “Orcia DOC” con Patate arrosto, Crostata Caserecce alla confettura, Acqua, vino e caffè.
Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
3° giorno – 31 dicembre – Chiusi -Porsenna
Prima colazione. Per le ore 09:00 visita di CHIUSI e del LABIRINTO DI PORSENNA.
Importantissimo centro urbano di origini etrusche, Chiusi raggiunse il periodo di massimo splendore tra VII e VI secolo a.C., quando il re Porsenna, riuscì ad assediare Roma e a divenire capo della Dodecapoli, la lega delle città etrusche. Passata sotto il dominio romano nell’ 89 a.C. , la città fu in seguitouna della prime in Toscana ad essere convertite al cristianesimo, come testimoniano le Catacombe di Santa Mustiola e Santa Caterina di Alessandria nonché l’antica cattedrale paleocristiana.
A seguire la visita del Labirinto di Porsenna. Si tratta di un percorso sotterraneo di circa centotrenta metri costituito da cunicoli facenti parte di un complesso sistema idraulico etrusco, che si articola sotto tutta la città. Ed infine il Museo archeologico nazionale di Chiusi che raccoglie numerosi reperti provenienti dagli scavi nella zona, in particolare antichissimi canopi e i tipici sarcofagi.
Visita e degustazione di bruschette con olio all’interno di un frantoio.
Pranzo ristorante con primo , secondo e contorno , bevande incluse.
Nel pomeriggio visita guidata dell’abbazia di Sant’Antimo.
Sant’Antimo è un’antichissima Abbazia abitata nei secoli dai monaci benedettini. La Chiesa attuale è stata edificata all’inizio del XII secolo, ma le origini dell’Abbazia sono molto più antiche. La leggenda fa risalire la fondazione di Sant’Antimo all’epoca del Sacro Romano Impero, guidato dall’imperatore Carlo Magno, ritenuto il fondatore di una cappella, detta Cappella Carolingia, corrispondente all’attuale sagrestia.
Rientro in hotel per il Cenone di Capodanno e doppio turno di tombolate gastronomiche organizzate in esclusiva per il gruppo.
4° giorno – 01 gennaio – Arezzo
Prima colazione . AREZZO antica lucumonia etrusca fondata tra il settimo ed il sesto secolo a.C.
Oggi conserva ancora il fascino di quella che fu una delle più potenti città medievali del centroitalia.
Durante il tour si potrà ammirare la grande croce del Cimabue , la Cattedrale gotica che conserva al suo interno opere di Piero della Francesca, Donatello , Giorgio Vasari e le vetrate rinascimentali considerate tra le più interessanti d’Italia del grande maestro francese Guillomme de Marcillat , la visita proseguirà in piazza grande .La millenaria Pieve romanica e la chiesa di S.Francesco chiuderanno il percorso di questa città ricca di storia . Pranzo tipico in ristorante del luogo: Antipasto Tipico, Pici all’aglione, Grigliata Mista, Patate arrosto, Tortino di Mele, Acqua, Vino.
Al termine partenza con bus riservato per Genova
L’itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour
Quote individuali di partecipazione | |||
4 giorni /3 notti | |||
Partenza
|
Prezzo | Prezzo Club | Suppl.
Singola |
29/12/2019 | 780 | 660 | 99 |
NOTE: Prezzo Club € 660 anziché € 780 disponibilità da confermare al momento della prenotazione.
La quota comprende: | La quota non comprende: |
-bus GT per l’intera durata del tour
– sistemazione in camera doppia in buon 3 * – trattamento di mezza pensione (cena con menù 3 portate e bevande incluse -visite come da programma con guide locali – ingresso nel Duomo di Siena – ingresso nel Labirinto di Porsenna – degustazione di bruschette con olio nel Frantoio -Assicurazione medico/bagaglio – cenone di Capodanno con tombolata gastronomica |
-Assicurazione annullamento facoltativa ERV € 20
-Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco -Pasti mancanti -Ingressi ai monumenti : Museo Archeologico di Chiusi e Cappella Bacci ad Arezzo -Facchinaggio – noleggio radio con auricolare € 8 per l’intero periodo -Mance, bevande in generale ed extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende” |
Per tutte le info scrivi a info@clubconvenzioni.it